A chi è rivolto

A tutta la popolazione residente a Pont Canavese e delle Valli Orco e Soana

Descrizione

La protezione civile è l’insieme delle attività messe in campo per tutelare la vita, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità: previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell’emergenza. In Italia la protezione civile non è un’articolazione della Pubblica Amministrazione, ma una funzione. All’attuazione delle attività di protezione civile provvede infatti il Servizio Nazionale, un sistema integrato composto da strutture pubbliche e private, centrali e territoriali, che operano per garantire la sicurezza in tutto il Paese. Questo sistema trova il suo punto di raccordo nelle funzioni di indirizzo e coordinamento affidate al Presidente del Consiglio dei Ministri, che le esercita avvalendosi del Dipartimento della Protezione Civile.

Come fare

Per prima cosa è bene, prima di intraprendere una qualsiasi attività, di accertarsi se non siano stati emanati dei bollettini meteo di allerta da parte dell’ARPA Piemonte https://www.arpa.piemonte.it oppure tramite l’app LA MIA CITTA’ del Comune di Pont Canavese.
In caso di pericolo e/o di richiesta di aiuto occorre allertare immediatamente i soccorsi componendo il numero unico di emergenza NUE 112.

Cosa serve

Questa pagina web serve ad informare il cittadino su come affrontare e come comportarsi in occasione di eventuali criticità ed in caso di estremi eventi meteorologici e non.
Ogni informazione utile la potete trovare scaricando l'allegato che illustra i comportamenti da tenere in caso di primo soccorso, incidenti stradali, incendi boschivi e domestici, alluvioni, frane, neve, escursioni in montagna, raccolta funghi.
L’allegato è stato realizzato dal Comune di Pont Canavese – Protezione Civile ed in collaborazione con la Croce Rossa Italiana-Comitato di Pont C.se, l’AIB-Gruppo Antincendi Boschivi di Pont C.se ed il CNSAS- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – XII° Delegazione del Canavese.

Cosa si ottiene

Sperando di essere stati utili si ottengono delle utili informazioni che nel corso del tempo saranno aggiornate ed integrate. Tramite il documento allegato e questa pagina web.

Tempi e scadenze

Scarica l'allegato che illustra i comportamenti da tenere in caso di primo soccorso, incidentri stradali, incendi boschivi e domestici, alluvioni, frane, neve, escursioni in montagna, raccolta funghi.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio di Polizia Municipale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Protezione Civile.pdf [.pdf 1,06 Mb - 28/11/2024]

Contatti

Servizio di Polizia Municipale

Funzione Associata di Polizia Locale - Unione Montana Valli Orco e Soana
UNIONE MONTANA VALLI ORCO E SOANA
Piazza XXV Aprile 2, 10085 Pont Canavese (TO) – Tel 0124/418247
www.unionemontanavalliorcoesoana.it info@unionemontanavalliorcoesoana.it
- Pont Canavese

0124.862515
0124.418247
3481595908

pl@unionemontanavalliorcoesoana.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/12/2024 15:29:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)