Descrizione
La Portineria di comunità, nata nel 2024 all’interno della Biblioteca Civica Ruffini, fa parte del progetto P.A.S.S.I. montani finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU e rappresenta:
- un nuovo modello di presidi socioculturali, che integra servizi già attivi sul territorio e svolge servizi di prossimità;
- un luogo di riferimento per i nuclei familiari da 0 a 99 anni;
- un punto di facilitazione digitale, in forma itinerante sul territorio, voluto dalla Regione Piemonte come azione di accrescimento delle competenze digitali di cittadine e cittadini.
- un nuovo modello di presidi socioculturali, che integra servizi già attivi sul territorio e svolge servizi di prossimità;
- un luogo di riferimento per i nuclei familiari da 0 a 99 anni;
- un punto di facilitazione digitale, in forma itinerante sul territorio, voluto dalla Regione Piemonte come azione di accrescimento delle competenze digitali di cittadine e cittadini.
• PORTINERIA APERTA E FACILITAZIONE DIGITALE (Su prenotazione)
Rete Italiana Cultura Popolare
- LUNEDÌ: dalle 9.00 alle 12.00
- MARTEDÌ: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30
- GIOVEDÌ: dalle 15.00 alle 17.30
• APPUNTAMENTI
- LUNEDÌ 15.30 - 17.30 GRUPPO DI UNCINETTO
Rete Italiana Cultura Popolare
- MERCOLEDÌ 9.30 – 11.30 ATTIVAMENTE
Cooperativa Andirivieni e Consorzio Copernico
- VENERDÌ 15.30 – 17.30 COMPITI IN BIBLIOTECA
Per le scuole elementari e medie. Con i volontari/e della Portineria
Per info e prenotazioni:
Tel. 3201360431
Mail: canavese@retepop.org
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/12/2024 15:38:28